Tra tutti lidi della Costiera Amalfitana, pochi sono conosciuti e frequentati quanto la Spiaggia di Marina Grande che, non a caso, si trova a Positano, una delle stelle più brillanti della zona.
Al fascino del paese con le sue boutiques e le meravigliose terrazze incastonate nella roccia si aggiunge un mare dove l’acqua è così cristallina da essersi guadagnata diversi riconoscimenti da parte dei portali di viaggio internazionali.
La spiaggia, infatti, è risultata più volte essere una delle più belle d’italia secondo Skyscanner e si trova in molte wishlist dei viaggiatori che vogliono scoprire le bellezze d’Italia.
Grazie a un arenile che misura più di 400 m, questo luogo è diventato uno dei punti di ritrovo importantissimo per singoli, gruppi, famiglie e, naturalmente, anche celebri VIP del jet set internazionale.
Si può dire che sia questo il vero centro nevralgico di Positano e chiunque voglia soggiornare nella città non può non prendere un po’ di sole in questo meraviglioso tratto di costa; d’altronde ci sono strutture e scelte per tutti i gusti, dagli stabilimenti balneari ai moli d’imbarco: scopriamo tutto quello che ha da offrire una delle spiagge più belle della città verticale.
Cosa vedere e fare in spiaggia
Vi state chiedendo cosa si può fare sulla spiaggia di Marina Grande? Non avete che l’imbarazzo della scelta: l’opzione più ovvia, naturalmente, è tuffarsi nella magica acqua blu del golfo o rilassarsi ai caldi raggi del sole, ma il lido offre molteplici svaghi e curiosità per ogni età.
Un’opportunità da non perdere è quella di partire dal molo per raggiungere le Isole Li Galli, l’arcipelago delle sirene; se invece preferite un itinerario più “gastronomico”, allora potete dedicarvi a scoprire i ristoranti e i locali che, affacciati direttamente sul litorale, offrono il meglio della tradizione culinaria della costa.
Chi desidera fare nuove conoscenze non dovrà fare altro che dirigersi in spiaggia durante il giorno per trovare un vicino di ombrellone con il quale attaccare bottone e, per chi ha bambini, qualche compagno di giochi per i più piccoli. È possibile fare anche un po’ di immersioni, ma è meglio scegliere un tratto meno gettonato.
Infine, i più festaioli possono dirigersi al Music On The Rocks, un locale ricavato direttamente nella roccia dove ballare e scatenarsi a ritmo delle hit del momento. Dotato di dj set e di un’ampia pista, questo luogo è frequentatissimo anche da celebrità provenienti da tutto il mondo.
Come prenotare per la spiaggia di Marina Grande

Riuscire ad aggiudicarsi un posto sulla Spiaggia di Marina Grande non è affatto difficile, ma dovrete farlo per tempo. Ci sono diversi stabilimenti attrezzati che si preparano alla stagione estiva già durante l’inverno precedente, in quanto non sono pochi gli affezionati che già a dicembre prenotano per più giornate!
La soluzione migliore è chiamare con un paio di mesi in anticipo e, se non riuscite a farlo entro giugno, provare a chiedere per i periodi che non vengono più considerati in alta stagione come settembre o, al massimo, le prime giornate di ottobre: solo così potrete approfittare degli ultimi raggi di sole della Costiera Amalfitana, magari approfittando anche di tariffe ridotte e in tutta tranquillità, ben lontani dalla folla che tipicamente si trova qui durante luglio e agosto.
Prezzi della spiaggia di Marina Grande 2025
Gli stabilimenti balneari presenti sulla spiaggia di Marina Grande offrono a ogni cliente la possibilità di prenotare almeno due lettini e un ombrellone, con formule che possono partire da poche ore fino a comprendere l’intera giornata.
I viaggiatori che desiderano trascorrere un periodo sulla baia di Positano devono sapere in anticipo che i prezzi di solito sono più alti della media, in quanto si tratta di un’area molto gettonata che punta sul turismo balneare.
Oltre a questo, in alta stagione i prezzi lievitano considerevolmente.
Detto ciò, di solito per aggiudicarsi un posto ai piedi del meraviglioso mare del golfo si dovranno spendere non meno di 25 euro a giornata e, in certi casi, è molto facile spendere una cifra piuttosto alta (40-50 euro).
È bene però specificare che in molti casi in questo prezzo possono essere compresi servizi accessori come i cocktail per l’aperitivo, e che molti stabilimento prevedono riduzioni per i bambini: spesso i piccini sotto i 6 anni entrano gratis!
La spiaggia libera
Lungo la spiaggia di Marina Grande sono presenti alcuni tratti di spiaggia libera per fare il bagno senza dover per forza sfruttare la formula “lettino + ombrellone”.
Purtroppo le norme contro il corona virus hanno spinto l’amministrazione positanese ad assumere alcune misure per contingentare gli ingressi, stabilendo una tariffa d’entrata di 10 euro previa prenotazione per chi non è residente.
I numeri da chiamare si trovano su alcuni cartelli informativi lungo il litorale, dove vengono ribaditi i prezzi sopra citati: in alternativa, l’unico tratto accessibile è quello nelle vicinanze del molo per i traghetti, dove viene però sconsigliata la balneazione per il passaggio delle barche ed è quindi ideale solo se desiderate abbronzarvi.
Anche in questo caso è meglio prenotare o dirigersi verso la spiaggia libera in bassa stagione o durante le prime ore del mattino per essere sicuri di trovare un posto.
Qualsiasi sia la vostra scelta una cosa è sicura: qui trascorrerete una vacanza indimenticabile!
Quando visitare la spiaggia di Marina Grande a Positano
Ecco quando visitare la spiaggia di Marina Grande a Positano, in base all’esperienza che cerchi:
- Primavera (aprile-giugno): ideale per evitare la folla, con temperature miti (18-25°C), perfette per passeggiate, foto panoramiche e primi bagni soprattutto da maggio.
- Estate (luglio-agosto): il periodo più vivace, con temperature sopra i 30°C, atmosfera festosa, lidi attrezzati e tante escursioni in barca. Preparati però alla folla e cerca di arrivare presto!
- Settembre: considerato da molti il mese perfetto: clima caldo (25-28°C), mare tiepido e spiaggia meno affollata. Ideale se ami tranquillità e relax senza rinunciare al sole.
- Autunno e inverno (ottobre-marzo): Marina Grande diventa tranquilla e autentica, con temperature fresche (10-18°C). Molti stabilimenti chiudono, ma resta perfetta per passeggiare e goderti Positano in totale serenità.
Come arrivare alla spiaggia di Marina Grande
Raggiungere la Spiaggia di Marina Grande non è difficile: chi soggiorna in centro storico non ha che da scendere una delle tante scalinate che portano al mare, magari dopo una colazione a base dei dolci al limone tipici della Costiera Amalfitana.
Si può raggiungere agevolmente anche in automobile passando per la statale che collega tutte le località di questa zona, ma attenzione al traffico, particolarmente fastidioso nei weekend! È difficile trovare parcheggio in paese, quindi è meglio prenotare un posto in uno dei parking custoditi che si trovano in centro o in periferia.
Per un viaggio veramente speciale vi consigliamo di sbarcare sulla Spiaggia di Marina Grande approfittando dei tanti tour in aliscafo o traghetto.
Potete scegliere di cercare un posto lungo i tratti di spiaggia libera, ma se propendete di più per lettino e ombrellone non vi resta che scegliere uno dei numerosi stabilimenti balneari che popolano le spiagge di Positano come L’Incanto o La Scogliera, oppure soggiornare nelle residenze che offrono agli ospiti un accesso al bagnasciuga, come La Caravella.
Dove dormire nei pressi della spiaggia
- Covo dei Saraceni: hotel di lusso direttamente sulla spiaggia di Marina Grande, con vista mozzafiato e piscina panoramica.
- Le Sirenuse: iconico boutique hotel con camere eleganti e un’atmosfera esclusiva, a pochi passi dalla spiaggia.
- Hotel Buca di Bacco: struttura storica con vista sul mare, perfetta per chi cerca comfort e una posizione centrale.
- Villa La Tartana: un’accogliente guesthouse con camere luminose e una posizione ideale, vicino alla spiaggia.
- Casa Buonocore: Bed & Breakfast raffinato e tranquillo, a breve distanza da Marina Grande.
Ogni opzione offre un accesso rapido alla spiaggia e una vista unica sulla bellezza di Positano.
Considerazioni finali sulla spiaggia di marina grande
Se state cercando una bella e pratica spiaggia su cui rilassarvi durante il vostro soggiorno a Positano, non cercate oltre la spiaggia di Marina Grande. Questa caratteristica striscia di sabbia è il luogo perfetto per ammirare le bellezze naturali della Costiera Amalfitana e abbronzarsi il giusto durante le vacanze. E se state cercando qualcosa da fare oltre a prendere il sole, non preoccupatevi – Marina Grande è anche il punto di partenza per visitare alcune delle attrazioni turistiche più popolari di Positano. Quindi assicuratevi di aggiungerla alla vostra lista di cose da vedere mentre siete qui!
Ingresso
Spiaggia attrezzata e libera
Indirizzo
Via del Brigantino, 84017 Positano (Sa)
Superficie
Sabbia
Servizi
Docce, spogliatoi, bagni, noleggio lettini e ombrelloni, bar, ristorante