È un grande anno per la Campania e per il popolo partenopeo, come dimostrato dai risultati in ogni settore, come quello turistico, che vede alcune perle del Sud – fino a questo momento ingiustamente sottovalutate – primeggiare in quanto ad affluenza e attenzione da parte dei paesi esteri. Non è da dimenticare neanche l’importanza dei risultati sportivi: ad inizio campionato 2022/2023 nessuno avrebbe potuto scommettere sulla vittoria del campionato da parte del Napoli; a tal proposito, dato che si parla di pronostici, è bene ricordare i sistemi scommesse calcio da copiare sono un ottimo spunto per i principianti, qualora si voglia iniziare a pensare a come comportarsi per la prossima stagione.
Un luogo campano da rivalutare assolutamente è la Costiera Amalfitana, che permette di venire a contatto con delle vere e proprie perle naturali, che meritano di essere scoperte; ecco quali sono alcune delle attrazioni più belle e quali le migliori cose da fare.
Sentiero degli Dei
La prima tra le migliori cose da fare in Costiera Amalfitana è entrare a contatto con la natura per mezzo del sentiero degli dei. Si tratta di un percorso particolarmente noto in Campania e in tutta Italia, grazie ad alcune escursioni che, in un tratto di ben 7 km, permetteranno di confrontarsi con la natura del luogo, oltre che con alcune difficoltà nel percorso, in cui bisognerà stare particolarmente attenti con il proprio spostamento. Sarà importante, infatti, in un vero e proprio percorso di trekking a contatto con la natura, fare attenzione ad alcuni punti nello specifico, pur godendo, però, di un paesaggio assolutamente suggestivo e amato da tantissime persone, che culmina con il mare e saprà regalare anche alcune bellezze paesaggistiche da non perdere.
Tour della città di Amalfi
Di sicuro, tra le cose migliori da fare in Costiera Amalfitana c’è un tour della città di Amalfi, una delle antiche repubbliche marinare presenti nel luogo geografico in questione. Amalfi è una città meravigliosa sotto tutti punti di vista, che si voglia guardare all’insieme delle attrazioni presenti all’interno di questa piccola perla campana o, più nello specifico, ad alcuni simboli della città, come il limoncello, prodotto con i limoni della costa di Amalfi. Insomma, si tratta sicuramente di una città da non perdere, nell’ambito delle proprie scoperte turistica.
Tour in barca della Costiera Amalfitana
Uno dei modi migliori per godere delle bellezze della Costiera Amalfitana è sicuramente il tour in barca, che permetterà di visitare e di osservare i 50 km di costa che raccolgono, in ogni anfratto, bellezze naturali e paesaggi mozzafiato. Ovviamente, tramite il tour in barca della Costiera Amalfitana, sarà possibile anche scoprire alcuni degli angoli e delle città più simboliche della costiera, avendo anche l’opportunità di a nuotare tra le acque cristalline e fermarsi nelle spiagge nascoste del luogo.
Visitare la Terrazza dell’Infinito
Una tappa da non perdere assolutamente, per quanto riguarda le bellezze della costiera, è rappresentata dalla terrazza dell’infinito. Si tratta di un simbolo assolutamente spettacolare che si trova nei giardini di villa Cimbrone, spesso definiti parte dei luoghi più belli e suggestivi al mondo, da non perdere assolutamente. La terrazza in questione, servendosi di un insieme di elementi naturalistici mischiati ad opere scultoree, tra cui busti settecenteschi, permetterà di ottenere una vista spettacolare sulla Costiera, potendo godere del fascino di mare e cielo indistinguibili per colore.
Shopping a Positano
Un’ultima tra le migliori cose da fare in Costiera Amalfitana è visitare la città di Positano, famosa in tutto il mondo per il suo pregio, la sua eleganza e, soprattutto, per essere un luogo in cui ci si potrà dedicare allo shopping per mezzo di negozi di artigianato, boutique di lusso e altre perle della città sul lungomare.